2008
Di seguito il manifesto delle nostre intenzioni così come lo avevamo pubblicato nel 2008: il primo nucleo di quello che volevamo realizzare
Manifesto del 2008
Le intenzioni iniziali
Nelle intenzioni, non un portale generalista, come tanti già presenti, ma uno spazio che mira ad attrarre, ispirare, smuovere la curiosità, portando a svelare fatti e luoghi vicini di cui, per un motivo o per l'altro, ne ignoriamo l'esistenza.
Nel tentativo di trascinare alla luce Piacenza, la sua Cultura, il suo Territorio, il suo Turismo, preziosi insegnamenti troppo spesso abbandonati, rilegati in un angolo buio e isolato della nostra società.
Per camminare di nuovo insieme alla Storia, perchè la nostra storia è la storia della nostra anima; e storia dell’anima umana è la storia del mondo (Benedetto Croce).
Proprio da questa ottica è derivata la scelta del dominio: .EU,Europa, perché è inutile rassegnarci a una visione locale.
Siamo Piacentini, allo stesso tempo Italiani, in contemporanea Cittadini dell’Unione Europea.
Per questo è prevista la traduzione in altre lingue, inizialmente inglese e francese.
Per portare la nostra conoscenza in aree lontane, allo stesso tempo più vicine di quello che crediamo.
Più Precisamente
Il sito è diviso in varie sezioni, che mirano ad approfondire ognuna uno specifico argomento.
Non pretendiamo di sapere tutto: lungi da noi arrogarci questo diritto. Intendiamo crescere, e il vostro supporto ci è prezioso sotto ogni aspetto.
Per ogni area, forniamo informazioni di base unite a una serie di documenti e altro materiale che possono permettere ad un visitatore di approfondire l'argomento discusso.
Non desideriamo, come già fanno in tanti, fornire informazioni la cui origine è ignota: in quel caso, quello che scriveremmo si ridurrebbe alla stregua di un racconto, interessante ma allo stesso tempo inutile, perchè composto da dati forse reali ma forse anche falsi.
Al contrario, intendiamo fornire strumenti utili per chi ha intenzione di usare le notizie qua riportate in ambito didattico o professionale.
Obiettivo Finale
Il nostro scopo finale è quello di ricordare a tutti gli abitanti del territorio cosa significa essere Piacentini: non una strenua difesa della nostra cultura, ma un tentativo di allargarla ai nuovi individui che vengono a vivere da noi.
Proprio a tale scopo, organizziamo visite guidate, istituiamo cene, creiamo giochi, condividiamo librie tanto altro, facendo divertire la gente e allo stesso tempo rammentando loro il nostro folklore.
Inoltre, produrremo guide, itinerari, dossier, sia sulle persone che sugli edifici, senza dimenticare altre realtà che ci circondano.
Materiale liberamente scaricabile sotto Licenza Creative Commons, che permette si la pubblicazione in altri luoghi ma non la modifica senza il nostro consenso, oltre all'obbligo di citare il sito di provenienza.
In tutti questi lavori non intendiamo essere soli: dove possibile, ci appoggeremo a realtà già esistenti, pubblicizzandone il lavoro e l'impegno.
Ma non intendiamo neanchè restare passivi, di fronte a particolarismi inutili o difese arroganti di privilegi stantii: siamo qui per costruire qualcosa, tutti insieme, nel nome di una tradizione che ci accomuna.
Vogliamo costituire un gruppo di persone, con in mente una sola passione: Piacenza.
Non chiediamo un impegno costante: cerchiamo solo partecipazione, adesione, l'accompagnamento nelle nostre scorribande.
Anche solo con il supporto delle vostre idee, dei vostri progetti.
Non vogliamo soldi: domandiamo solo il vostro punto di vista, le vostre foto, le vostre segnalazioni.
E se qualcuno ha un pò più di tempo ... spazio nello Staff è sempre presente!!!