Creativi
Associazione 2

Associazione 2 (14)

Tutti gli articoli che parlano dell'associazione, e che vengono pubblicati sotto la voce L'associazione

Giovedì, 28 Giugno 2012 08:53

Home_ita_mobile

Scritto da

Ci interessiamo di Cultura

Giochi, Eventi,

 

Fondamentali le Persone ed il Territorio

 

Via San SiroL’Associazione “Piacenza Cultura” opera su più livelli,

il tutto con un unico scopo:

la Riscoperta, Conservazione

e Diffusione della Cultura Locale,

a tutti i livelli e in tutti i modi.

Nati l’11 Ottobre del 2011,

diamo primaria importanza al Territorio,

e a tutte le componenti che vi agiscono:

Cittadini, Associazioni, Commercianti o altre realtà ancora.

Diversi i lavori:

La valorizzazione e la Promozione del Turismo

con itinerari permanenti

 
La creazione di eventi

San Siro Arte, Cosplay e altro


La realizzazione di mostre e album fotografici

Concorso Fotografico e Mostre Tematiche

 

L’ideazione di giochi

Piacenza Città delle 3 C e altri


Il dialogo è il nostro credo, i fatti il nostro biglietto da visita.

I nostri eventi sono aperti a tutti, senza distinzioni.

Seguiteci, Iscrivetevi, Supportateci:

siamo qua per restare:

nel nome di una Cultura e di una Storia

che ci accomuna da sempre

Lunedì, 04 Marzo 2013 12:16

A - Collaborare

Scritto da

L'educazione dovrebbe inculcare l'idea che l'umanità è una sola famiglia con interessi comuni.

Che di conseguenza la collaborazione è più importante della competizione.

Bertrand Russell, Bertrand Russell dice la sua, 1960

 

Devo ammettere la mia ignoranza: fino a quando non ho trovato questa frase non sapevo assolutamente chi era Bertrand Russell.

E con mia sorpresa scopro di lui cose di cui non ero a conoscenza:

 

Bertrand Arthur William Russell, terzo conte Russell

(Trellech, 18 maggio 1872 – Penrhyndeudraeth, 2 febbraio 1970),

è stato  un filosofo, logico e matematico gallese.

Fu anche un autorevole esponente del movimento pacifista e un divulgatore della filosofia.

In molti hanno guardato a Russell come a una sorta di profeta della vita creativa e razionale;

al tempo stesso la sua posizione su molte questioni fu estremamente controversa.

 

Non preoccupatevi, non mi metterò a fare una lezione su questa persona:

voglio solo farvi capire come, a distanza di anni e in un contesto storico completamente diverso, ci si ritrova completamente nella sua frase.

 

Collaborare, strana parola:

ogni volta che leggo un giornale mi accorgo che siamo sempre più lontani da questa idea.

Con i risultati che si vedono un po ovunque, in particolar modo a Piacenza:

nessuno sa mai che cosa c'è a Piacenza

spesso gli eventi sono ripetuti o accavallati

con una città sempre più dentro in un precipizio di ovattato silenzio se non di morte.

 

Proprio per questo NOI insieme ad altre realtà abbiamo deciso di reagire:

in questa sezione tutti coloro, singoli o gruppi, con cui collaboriamo

per rendere merito ad territorio in movimento.

 

E VOI,

COSA ASPETTATE A FARNE PARTE?

CONTATTATECI!!!

Mercoledì, 07 Novembre 2012 10:23

Statistiche

Scritto da

 L'asso ... in Numeri!

 

 

Sito

 

Data Ufficiale Nascita Sito 9 Settembre 2008

 

Visitatori I Anno: 1420

 

Visitatori II Anno: 3119

 

Visitatori III Anno: 6008

 

Visitatori IV Anno: 10015

 

Visitatori V Anno: 13729

 

 

Associazione

 

Data Ufficiale Nascita 11 Ottobre 2011

 

Numero Associati a fine 2012: 68

 

Direttivo a fine 2012: 11

 

Convenzioni Fine 2012: 3

 

 

Lunedì, 15 Ottobre 2012 11:51

Social

Scritto da

Seguici sui Social Network!!!

Hashtag: #piacenzacultura

 I messaggi brevi sui servizi come Twitter, Facebook, Instagram o Google +,

possono essere etichettati con l’uso di uno o più hashtag:

parole o frasi precedute dal simbolo cancelletto (#), come ad esempio:

#realale è il mio genere preferito di #birra oppure ottimo #postrock questa sera con gli #eterea.

Essi permettono agli utenti del web di trovare più facilmente un messaggio collegato ad un argomento e partecipare alla discussione,

ma anche per incoraggiare a partecipare alla discussione su un argomento indicandolo come interessante. 

 

NET-PARADE 
www.piacenzaeprovincia.eu

 Net-Parade è un motore di ricerca e directory basato su classifiche.

E' possibile accedere ad i siti migliori consultando le classifiche (ordinate per punteggio) o effettuando delle ricerche mirate.

I siti vengono votati secondo criteri quali la grafica, la qualità, i contenuti, l'utilità e la simpatia.

L'iscritto può piazzare nel suo sito uno o più banner o uno degli altri metodi consentiti per il voto.

Ogni click su tali banner, da parte dei visitatori del sito, farà aumentare il numero dei punti mensili attribuiti al sito in questione.

Il visitatore potrà inoltre, se lo vorrà, dare un giudizio sul sito ed esprimere commenti.

Net-Parade offre quindi maggiore visibilità ai siti web iscritti, permettendo loro di aumentare le visite e migliorare il posizionamento nel web.

I siti migliori saranno premiati con i Net-Parade Awards.

Martedì, 04 Settembre 2012 11:23

Contatti_Artisti

Scritto da

Artisti

Villa Daria

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

380 3269022

Mercoledì, 29 Agosto 2012 11:23

Contatti_Asso

Scritto da

Gallerie d'arte - Antiquari

 

FotoFabbrica

Piazza Barozzieri 7/a

337 0844233

www.fotofabbrica.net

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

BeppeArti

Via Alberoni 14

0523 330244

339 3304985

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Biffi Arte

P.zza Sant'Antonino - Via Chiapponi 39

0523 1720408

www.biffiarte.it

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Galleria Il Lepre

Via F. Frasi 20

335 5348453

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

www.galleriaillepre.it

 

Da Cosa Nasce Cosa

Via Sopramuro 45

339 3334008

www.fotodacosanascecosa.it

Lunedì, 30 Luglio 2012 12:18

Privacy

Scritto da

Dichiarazione sulla privacy


Piacenza Cultura fornisce questa dichiarazione sulla privacy in quanto dà grande valore al diritto alla privacy dei propri utenti.

La dichiarazione ha efficacia dal 1 luglio 2013 e disciplina la raccolta e il trattamento dei dati personali sia via web sia via cartacea a partire dalla suddetta data.

La preghiamo di leggere attentamente quanto segue prima di fornirci qualsiasi dato personale.

Utilizzando questo Sito acconsente al trattamento dei suoi dati personali da parte di Piacenza Cultura secondo quanto previsto dalla dichiarazione stessa.

Qualora non sia d’accordo con i termini della presente dichiarazione la preghiamo di non utilizzare questo Sito.


Il sottoscrivente dà il permesso al consenso dei dati personali

ai sensi dell'art. 13 del D.lgs. n. 196/2003

L'Associazione Piacenza Cultura è l’unica responsabile per il trattamento dei dati personali.

In osservanza di quanto previsto dal D.Lgs 30.06.2003 n.196,

Piacenza Cultura,

in qualità di titolare del trattamento,

viene a fornirLe le dovute informazione in ordine alle finalità e modalità del trattamento dei Suoi dati personali,

nonché l'ambito di comunicazione e diffusione degli stessi, alla natura dei dati in nostro possesso e del loro conferimento

Finalità del Trattamento

Il trattamento dei dati personali è effettuato per i seguenti scopi:

- Fornire informazioni e/o offerte su prodotti, servizi o iniziative promosse da Piacenza Cultura o da altri enti o associazioni con cui collabora.

- Effettuare indagini di mercato e studi di marketing.

- Collaborazione con Le competenti Autorità Giudiziarie per finalità inerenti alla prevenzione e repressione dei reati.

Il consenso può essere revocato in qualsiasi momento con le modalità sotto indicate.

Modalità e durata del Trattamento

I dati sopra specificati e raccolti sono conservati su supporto informatico e/o cartaceo

Lei può cancellare i dati, in qualsiasi momento e senza intermediazione, autonomamente e sotto la propria responsabilità,

attraverso una procedura automatizzata on line messa a disposizione da Piacenza Cultura

I dati sono trattati all'interno dell'Associazione, dai collaboratori e dai dipendenti

che sono stati designati responsabili e/o incaricati del trattamento

e che hanno ricevuto le necessarie ed adeguate informazioni in materia.

Il trattamento dei Suoi dati viene effettuato in modo lecito e secondo correttezza,

per scopi determinati, espliciti e legittimi, non eccedenti rispetto alle finalità.

Privacy dei bambini

Il Sito è rivolto a un pubblico generico e non raccogliamo consapevolmente dati di bambini.

Nel caso in cui un bambino che sappiamo essere minore di anni 13 ci invii informazioni personali,

usiamo questi dati solo per rispondere direttamente a quel bambino e informarlo

che dobbiamo ottenere il consenso dei genitori prima di ricevere i suoi dati personali.

Modifiche a questa Dichiarazione sulla Privacy

Ci riserviamo il diritto di modificare questa dichiarazione nel caso in cui lo ritenessimo opportuno.

In caso di modifiche che potrebbero avere effetti sulle informazioni raccolte dall'utente,

faremo ogni ragionevole sforzo per informare l'utente dei cambiamenti

e dargli l'opportunità di modificare o cancellare la sua registrazione.

 

Per Cancellarsi, scegliere dal modulo di Iscrizione la voce Cancellati dopo aver inserito il proprio indirizzo Email

Venerdì, 13 Luglio 2012 18:22

Serate di Apertura

Scritto da

Serate di Apertura

Venerdì, 13 Luglio 2012 18:20

Sede Legale e Sociale

Scritto da

  Sede Legale e Sociale

Quando si parla di un'associazione, in automatico si pensa ad una sede, ad un luogo dove questa associazione lavora. Concetto, che ai tempi nostri, sta diventando ... OBSOLETO. A livello legale, lo stato ci obbliga ad avere una Sede Legale: questo spazio è il luogo dove arrivano tutte le comunicazioni, dove vengono tenuti i documenti.

Ma la Sede Sociale è tutt'altra cosa.

 Sito di Provenienza della foto

La Sede Sociale è il cuore dell'Associazione: non è obbligatoriamente un posto fisico, può essere un luogo virtuale, temporaneo, dove si vive e si condividono gli obiettivi che tutti si sono posti: uno spazio incantato, fuori dal mondo, da nessuna parte e ovunque: a parte questa disquisizione filosofica non abbiamo un'unica sede sociale.

Siamo presenti sul web, con questo sito, dove ogni giorno poniamo mattoni che ci permettono di ricostruire la cultura piacentina, un po' dispersa e spesso trascurata: libri, foto, video e tanto altro.

Ci ritroviamo tutti i mesi presso la Biblioteca di Gossolengo grazie ad un accordo con il Comune; ci ritroviamo al Bar Madison a Piacenza dove abbiamo instaurato costruttivi rapporti; ci ritroviamo dalle altre Associazioni dove insieme progettiamo per il futuro.

Sede Legale

Viale Dante 51 - 29122 Piacenza

 

Sedi Sociali

www.piacenzaeprovincia.eu

www.radicipiacentine.eu

Biblioteca di Gossolengo

 

Martedì, 10 Luglio 2012 15:42

Periodo 2012 - 2014

Scritto da

La struttura e gli obiettivi per il periodo che va dal 2012 al 2014

   
© Associazione Piacenza Cultura - Viale Dante 51 - 29122 Piacenza. Tutti i contenuti e le relative immagini sono di proprietà dell'Associazione Piacenza Cultura